Norme per la celebrazione dei Sacramenti I Sacramenti vanno di norma celebrati nella propria Parrocchia di residenza. Coloro che per esprimere, anche in[…]
Restauro Santuario di Picciano 2024 Galleria fotografica dopo gli interventi di restauro. Elaborati grafici Progetto e piantina in pdf. Pianta; Degrado[…]
Madonna di Picciano, Matera. Devozione alla Madonna di Picciano Una delle più antiche descrizioni delle manifestazioni devozionali alla Madonna sul colle[…]
L’oratorio di Picciano. L’oratorio del Santuario L’attuale oratorio-santuario si presenta esternamente come un edificio rettangolare, lungo circa mt. 30,80 e largo[…]
Templari e cavalieri di Malta a Picciano. Arrivano a Picciano i Templari ed i cavalieri di Malta Nel sec. XIV ai monaci[…]
L’insediamento religioso a Picciano. I primi insediamenti monastici a Picciano Gli antichi cronisti locali affermano che la chiesa e il primitivo insediamento[…]
La storia del Santuario di Picciano. Storia del Santuario di Picciano Matera Il Santuario della Madonna di Picciano sorge su una delle[…]